Compra usato 189,90 €
Consegna a 9,90 € 5 - 9 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Buone condizioni | Dettagli
Venduto da rhecommerce
Condizione: Usato: Buone condizioni
Commento: Prodotti usati tecnicamente testati e ricondizionati in condizioni "Buono": Le cuffie sono perfettamente funzionanti e presentano segni di utilizzo visibili (ad esempio, graffi evidenti). Componenti inclusi: cuffie, cavo di ricarica, cavo audio da 3.5 mm, custodia. I cuscinetti auricolari sono stati disinfettati e sostituiti come richiesto. +++ Offriamo il diritto di recesso entro 30 giorni con spedizione di ritorno gratuita per i consumatori +++ L'articolo sarà spedito da UPS senza l'imballaggio originale in una scatola di cartone semplice. Se avete domande sull'offerta o sul vostro ordine, contattateci semplicemente tramite un messaggio Amazon, il nostro servizio clienti sarà lieto di assistervi con le vostre richieste! Nota per i clienti commerciali: Questo articolo è soggetto a tassazione differenziata in Germania ai sensi del § 25a UStG, l'IVA non è indicata sulla fattura.

Bose QuietComfort 35 II Noise Cancelling Bluetooth Headphones - Cuffie Over-Ear Wireless con Microfono Integrato e Controllo Vocale Alexa, Nero

4,6 su 5 stelle 45.364

189,90 €
Nero
Cuffie
Disponibilità: solo 1
Con questo dispositivo puoi riprodurre musica, ottenere indicazioni stradali, controllare i dispositivi per Casa Intelligente e molto altro ancora.
Alexa Integrata Maggiori informazioni

Alexa Integrata

Questo dispositivo è stato certificato da Amazon. Poiché Alexa è integrata in questo dispositivo, basta chiedere per ascoltare musica, giocare, ottenere indicazioni stradali, controllare i dispositivi per Casa Intelligente e molto altro ancora.


Informazioni su questo articolo

  • Tre livelli di riduzione del rumore di prima classe per una ottima esperienza di ascolto in qualsiasi ambiente
  • Accesso vocale a musica, informazioni e altro tramite Alexa e l'assistente di Google
  • Sistema a due microfoni antirumore per un suono nitido e acquisizione della voce ottimizzata
  • Prestazioni audio bilanciate a qualsiasi volume
  • Pairing Bluetooth semplificato, impostazioni personalizzate, accesso ad aggiornamenti futuri e molto altro tramite l'App Bose Connect
  • I Dispositivi Alexa built-in ti permettono di connetterti istantaneamente con Alexa per riprodurre musica, controllare la tua casa intelligente, ricevere informazioni, news, meteo e molto altro grazie alla voce
Visualizza altri dettagli prodotto
Distributore Autorizzato di Bose®
I prodotti venduti da Amazon.it sono genuini, provengono direttamente dalla fabbrica e portano la garanzia Bose ® limitata. In quanto Rivenditore Autorizzato Bose ®, Amazon ha accesso a una vasta gamma di prodotti Bose ®, permettendo al cliente il tipo di esperienza che ci si aspetta da Bose ®. Per visualizzare la nostra gamma completa di prodotti Bose ®, visitate il nostro Brand Store Bose ®. Scopri.
Amazon Launchpad Amazon%20Launchpad


Descrizione Prodotto

bose, qc35, bluetooth, alexa, beats, sony, headphones, speakers
Cuffie QC35 II

Le rinomate cuffie con riduzione del rumore

Elimina qualsiasi fonte di distrazione e concentrati su ciò che conta. Dedicati alla tua musica, al tuo lavoro e alle tue passioni, senza fastidiosi rumori esterni. Inoltre, con Amazon Alexa, potrai goderti i tuoi contenuti preferiti, ottenere informazioni e gestire i tuoi impegni. Basta chiedere.

bose, qc35, bluetooth, alexa, beats, sony, headphones, speakers

Una sola app. Massimo controllo.

Usa l'app Bose Connect per regolare il livello di riduzione del rumore, attivare la condivisione della musica, gestire le connessioni Bluetooth e accedere agli aggiornamenti software.

bose, qc35, bluetooth, alexa, beats, sony, headphones, speakers

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Bose QuietComfort 35 II Noise Cancelling Bluetooth Headphones - Cuffie Over-Ear Wireless con Microfono Integrato e Controllo Vocale Alexa, Nero
Bose QuietComfort 35 II Noise Cancelling Bluetooth Headphones - Cuffie Over-Ear Wireless con Microfono Integrato e Controllo Vocale Alexa, Nero
Consigli
Bose QuietComfort Ultra Headphones con cancellazione del rumore wireless e audio spaziale, cuffie over-ear con microfono, durata della batteria fino a 24 ore, Nero
dummy
Bose QuietComfort Headphones con cancellazione del rumore wireless, Bluetooth cuffie over-ear con durata della batteria fino a 24 ore, Nero
dummy
PowerLocus Cuffie Bluetooth Noise Cancelling, Cuffie con Cancellazione Attiva del Rumore Wireless Senza Fili, Microfono Integrato, con Proteine Morbide, Hi-Fi Stereo Suono
dummy
soundcore by Anker Q30 Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva con Modalità Multiple, Hi-Res Audio, EQ personalizado vía App, 40 Ore, Cuffie Wireless, Connessione Multipunto, Vestibilità Comoda
dummy
JBL TUNE 760NC - Cuffie Over-Ear Wireless Bluetooth con Cancellazione Attiva del Rumore, JBL Pure Bass, Cuffia Pieghevole Senza Fili, Fino a 50h di Autonomia, Nero
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo189,90€-20% 399,00€
Consigl.:499,95 €
399,99€49,99€-5% 75,99€
Consigl.:79,99 €
-5% 79,99€
Mediano:83,79 €
Consegna
Ricevilo 5 - 9 apr
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Recensioni dei clienti
Qualità del suono
4,7
4,4
4,6
4,4
4,2
Annullamento del disturbo
4,6
4,7
4,8
4,3
3,8
Durata della batteria
4,6
4,5
4,7
4,5
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,5
4,4
4,8
3,6
Venduto da
rhecommerce
Amazon
Amazon
Trep Store
AnkerDirect IT
Amazon
tecnologia di connettività
Senza fili
Senza fili, Cablato
Senza fili
Senza fili
Senza fili
Senza fili
fattore di forma cuffie
Over-ear
Over-ear
Over-ear
Over-ear
On-ear
Over-ear
tipo di connettore
Usb
Jack da 3,5 mm
Bluetooth
Senza cavo
controllo del rumore
active noise cancellation
active noise cancellation
active noise cancellation
active noise cancellation
active noise cancellation
active noise cancellation
jack cuffie
Jack da 3,5 mm.
Jack da 2,5 mm
Jack da 3,5 mm.
Jack da 3,5 mm.
Jack da 3,5 mm.
caratteristica cavo
Rimovibile
Wireless
Wireless
Rimovibile
tipo di controllo
Controllo del rumore
Controllo del rumore
Controllo del rumore
Controllo del volume
Controllo del rumore
Controllo vocale

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Bose

Bose QuietComfort 35 II Noise Cancelling Bluetooth Headphones - Cuffie Over-Ear Wireless con Microfono Integrato e Controllo Vocale Alexa, Nero


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • Headphones
  • Guide dei prodotti e documenti

    Recensioni clienti

    4,6 su 5 stelle
    4,6 su 5
    45.364 valutazioni globali
    Il confronto definitivo
    4 Stelle
    Il confronto definitivo
    Il mercato delle cuffie bluetooth è sterminato, ma dopo aver tenuto - o meglio aver sofferto - un mese le scomodissime e costosissime Steelseries Arctis pro wireless, avevo in testa una priorità assoluta per le nuove cuffie: COMODITÀ, fattore che ho imparato a considerare essenziale quanto la stessa qualità del suono.Parliamoci chiaro: volevo il meglio. Con criterio, s'intende: entro la soglia dei 350 euro, senza sforare negli eccessi.Previsione d'uso: domestico, e praticamente mai all'aperto, quindi dando la priorità esclusivamente a comfort e suono rispetto all'efficacia dell'ANC (cancellazione attiva del rumore), batteria ecc..Dopo lunghe analisi sono giunto all'acquisto di questo quartetto per il confronto, deciso che ne avrei tenuta soltanto una:- Bose QC 35 II (200 euro)- Bang e Olufsen H4 (300 euro)- Sony WH-1000XM4 (350 euro)- Sennheiser Momentum 3 (350 euro)Ora esporrò prima delle dettagliate pagelle, poi le mie considerazioni finali.Le prove si basano su un ascolto via cavo - senza amplificazione, per mettere a nudo le prestazioni - seguito da un ascolto wireless.Brani di riferimento: “Hotel California” degli Eagles e “Trial of Tears” dei Dream Theater.Considerazione prima di iniziare: l'ANC, che oggi va tanto di moda, a causa del suo funzionamento crea SEMPRE quell'effetto “vuoto d'aria”, e più sarà efficace, più sarà sgradevole. Detto ciò, detesto questa tecnologia, perché non ha senso poter eliminare gran parte dei rumori - il che dovrebbe rappresentare una forma di comfort - in cambio però di un senso di mal di testa: significa coprire un problema con un altro problema. L'isolamento passivo è l'unica strada sensata per poter alleggerire i rumori esterni, non questo “alteratore di onde sonore”.Voi giustamente potreste dirmi: «ma allora perché non compri cuffie senza ANC?» e la risposta è che purtroppo il mercato ha stabilito, sotto forma di una moda forzata, che le top di gamma wireless devono TUTTE avere l'ANC: provare per credere! A dimostrazione di ciò la B&O H4 qui in esame, che è l'unica cuffia senza ANC del marchio, è considerata “entry level”.E ora, a noi.BOSE QC35 II:- Suono: 9In linea di massima il più equilibrato, che ben spiega il perché Bose abbia escluso la possibilità di equalizzarlo a differenza di tutte le altre cuffie: è pienamente consapevole dell'eccellenza raggiunta in questo senso. Bassi un po' marcati - ascoltate la scena di apertura del film “Revenant” a volume alto e capirete subito cosa intendo -, non eccessivi ma che forse avrei alleggerito ulteriormente (in ogni caso, le altre cuffie non ci vanno più leggere), in compenso medi e alti lineari e morbidi, voci e strumenti sempre ben definiti con stacchi tonali mai netti: qui il software di Bose li tiene a bada - ma sempre chirurgicamente, nel massimo rispetto della traccia - prediligendo il comfort di ascolto alla purezza estrema dei suoni (ci penserà Sennheiser a quello, come vedremo).- Comfort: 9,5Il migliore, un punto di riferimento.I padiglioni sono ampi e, soprattutto, i più profondi: GLI UNICI in cui il vostro orecchio di sicuro non toccherà le pareti.La pressione esercitata sulle guance è la più delicata, i cuscinetti sono piacevolmente soffici e il peso è da record: appena 235 grammi.Unica nota negativa è la sudorazione che i cuscinetti provocano più in fretta di quanto vorremmo, a causa della dannata pelle sintetica. Quando dopo massimo due anni dovrete cambiarli causa logoramento, fatevi un favore: passate a quelli in pelle di agnello (di marchi alternativi ovviamente: Bose non li produce).- Costruzione e look: 9Fibra di vetro, nylon, alluminio e acciaio: materiali di derivazione aeronautica sapientemente impiegati per realizzare un prodotto solido, senza scricchiolii e leggerissimo, solo in apparenza meno lussuoso rispetto agli altri marchi. Alcantara per il cuscinetto superiore: assolutamente indovinata. Estetica sobria ed elegante, di richiamo “industrial”.- Comandi: 9Il trionfo dell'analogico, con tasti grandi, di spessore e forma diversi e piazzati in maniera egregia. Per la loro efficacia non hanno nulla da invidiare ai comandi touch, anzi forse è più il contrario!- ANC: 9La regolazione è spartana, ma di prima qualità. Seconde solo a Sony per intensità dell'annullamento.- Batteria: 7Una ventina di ore, siamo nello standard.- Dotazione: 7Unica cuffia del set con ingresso micro usb per la ricarica, cosa fastidiosa che costringe a non poter usare lo stesso cavo che normalmente usiamo per lo smartphone, il quale è ovviamente type C.Custodia semplice ma che protegge il giusto, buona la dotazione.Bang & Olufsen H4- Suono: 9Bassi simili a Bose, forse leggermente più incisivi, medi neutri e alti che risalgono marcati quanto i bassi; in pratica qui abbiamo, rispetto a Bose, una curva leggermente più a “U”. Assieme alle QC35 II, queste H4 sono un riferimento per quanto riguarda l'equilibrio: la casa svedese non smentisce la sua ben meritata fama. Qui, oltretutto, l'app concede anche una discreta possibilità di equalizzazione, che personalmente comunque non userei visto il sopraffino settaggio “out of the box”.- Comfort: 7,5Peso ok: 245 g (appena 10 g più di Bose) ma i cuscinetti, seppur meravigliosamente morbidi, pagano la scelta estetica della forma tonda; qui a differenza di Bose le orecchie non saranno ben incluse all'interno di due “bicchieri”: i cuscini premeranno su di esse risultando scomode per lunghi ascolti. Oltretutto, purtroppo, la pressione esercitata ai lati della testa è notevole, la maggiore del lotto. Peccato, perché l'archetto nonostante sia poco imbottito risulta molto comodo.- Costruzione e look: 8,5Materiali premium come da prassi per il marchio. La vera pelle dei cuscinetti è meravigliosa, di una morbidezza eccezionale, e la traspirante fibra di bambù per il tessuto dell'archetto è un tocco di classe. Estetica assolutamente promossa, di pronunciata ma sobria eleganza: poteva essere un 9 o anche 9,5 se avessero usato alluminio anziché plastica per l'esterno dei padiglioni.- Comandi: 6,5Niente touch, tutto analogico, e fin qui tutto ok, ma i pochi tasti sono piazzati tutti nella cuffia destra e troppo piccoli e simili: spesso ci si confonde.- ANC: non presente- Batteria: 719 ore dichiarate: siamo più o meno in linea con Bose, proprio come è stato per l'equilibrio sonoro.- Dotazione: 5,5Il minimo indispensabile e niente custodia: neanche un misero sacchetto.SONY WH-1000XM4- Suono: 8Di base, inferiore alle altre: meno equilibrato e con bassi invasivi. Si rimette decisamente in carreggiata grazie all'ottima modularità dell'equalizzazione via app che però funziona solo senza filo; per un ascolto via cavo si rende quindi necessario l'amplificatore per le dovute regolazioni. Cuffie poco indicate ad esempio per collegarle via cavo a un lettore cd portatile.- Comfort: 7Molto leggere (254 g) comode e ben imbottite, sarebbero perfette se non fosse per un piccolo quanto grave difetto: le coppe sono poco profonde e l'orecchio tocca con la spugnetta interna, il cui attrito risulta fastidioso già dopo pochi minuti. Un vero peccato.- Costruzione e look: 8,5Design estremamente sobrio ed elegante perfetto per il target... ma scocca TUTTA in plastica. Di ottima fattura, ma tant'è.- Comandi: 9,5Agli antipodi rispetto a Bose, qui domina il touch, e nella sua forma più riuscita. Di riferimento per facilità d'uso e sterminata varietà di comandi.- ANC: 10Il top assoluto. Ne segue un aumento dell'effetto mal di testa, ma è inevitabile.- Batteria: 930 ore: siamo in cima. Avrei dato un 10, se non sapessi che le economiche Soundcore Anker Life Q30 raggiungono quota 40 ore. Resta la migliore autonomia tra le cuffie premium.- Dotazione: 9,5Eccelsa: custodia raffinata, dalla dotazione ricca che include l'adattatore per aereo.SENNHEISER MOMENTUM 3- Suono: 10Qui siamo in cima, per delle cuffie wireless. Rispetto alle già ottime Bose, si riscontra una maggiore potenza, nitidezza e separazione dei suoni: potrete alzare il volume a manetta e abbassarete solo per una questione di decibel, mai incappando in quella sensazione di suono più graffiante a causa dei limiti delle casse. Soddisfazione assicurata.- Comfort: 5Qui, purtroppo, c'è il pesante rovescio della medaglia: seppur larghezza e profondità delle coppe siano ottime, i padiglioni pur essendo in pelle come quelli della B&O sono rigidi e ben distanti dai soffici cuscini della rivale; inoltre l'archetto è scarsamente imbottito il che, abbinato al peso delle cuffie (315 grammi, ben 90 più delle Bose) creerà una pungente pressione sulla sommità della testa già dopo pochi minuti.- Costruzione e look: 9Costruite per durare, il che è già un grande pregio, inoltre vantano un riuscito aspetto vintage. Opinabile il meccanismo di spegnimento basato sulla chiusura del telaio.- Comandi: 6Stessa situazione delle B&O, forse anche un pelo peggio.- ANC: 7Discreto, ma d'altronde non ce le vedo per lavorare alle ferrovie.- Batteria: 6circa 15 ore, siamo sulla sufficienza.- Dotazione: 7Custodia carina ma non molto protettiva, recupera con l'ottima dotazione di cavi.CONCLUSIONI:Mettiamo per un momento da parte il prezzo e uniformiamo tutti i prodotti alla stessa cifra: quale sceglierei alla fine di questo intenso confronto? Parlano i voti, ed essi eleggono le Bose QC 35 II, senza troppi dubbi.Se poi apriamo gli occhi riguardo al prezzo, accorgendoci che queste meraviglie costano “appena” 200 euro rispetto ai vari 300-350, direi che non c'è storia.Mentre gli altri marchi inseguono numeri e “features”, queste Bose seguono la filosofia opposta offrendo pura sostanza, brillando per COMODITÀ (questa sconosciuta) ed equilibrio del suono.Muovo comunque qualche critica a questo prodotto altrimenti perfetto:1- ingresso non di tipo C per la ricarica: era un po' antiquato già alla loro uscita nel 2018, figuriamoci nel 2023 dove il formato Micro-USB è scomparso da tempo2- il livello di ANC impostato nell'app non rimane memorizzato. In altre parole, se io seleziono nell'app “ANC disattivato”, ad ogni accensione non trovo questo profilo salvato, e sono costretto a premere due volte il tasto sinistro per disattivarla (senza contare che questo mi impedisce di poter dedicare quel tasto all'assistente vocale). La risposta di Bose a questa mia richiesta dell'aprile 2021 è stata «questa feature arriverà il più presto possibile, non si preoccupi.»A distanza di oltre due anni e mezzo da questa promessa (dicembre 2023) non è cambiato nulla. Ho scritto al servizio clienti su WhatsApp ma semplicemente non funziona; in altre parole, se ne sono infischiati di fare un aggiustamento via software che a loro non costava nulla: pessimo comportamento3- niente codec APTX, perciò talvolta si riscontra una leggera asincronia col labiale nelle scene di dialogo nei video. Accettabile per vedere film, inaccettabile per il gioco (per quello si compensa comprando il “Bose Cavo con Telecomando e Microfono in Linea per Cuffie QuietComfort 25 per Dispositivi Samsung e Android, Nero” venduto a parte alla cospicua cifra di 30 euro), perfetta per l'ascolto di musica o podcast.Nel frattempo è uscito il nuovo modello QuietComfort 45, ma pagarle quasi il doppio delle QC35 solo per un ingresso type C anziché micro usb e qualche feature in più (e altrettante in meno, visto che l'alcantara lascia il posto alla plastica, il logo è stampato anziché in rilievo e non si può nemmeno disattivare l'ANC), no grazie, nemmeno a pari prezzo.P.S.: in molti (giustamente) trovano fastidioso dover attivare la geolocalizzazione per poter usare l'app di Bose, ma sappiate che anche per tutte le altre cuffie qui testate risulta obbligatorio attivarlo: praticamente è uno standard - o meglio un'altra forzatura, come l'ANC - di questi prodotti.P.P.S.: c'è un aspetto curioso di queste cuffie: a seconda del Paese di produzione, le due piccole icone sul padiglione destro (bluetooth e batteria) risultano impresse in grigio chiaro nella versione cinese e invece scolpite, nero lucido su nero opaco, nella versione tailandese. Solo questo le differenzia esteticamente, ma ho avuto l'impressione che la versione tailandese fosse costruita e confezionata con maggiore cura in quanto la versione cinese aveva l'etichetta interna della custodia spiegazzata, un graffio sull'archetto e una più debole tenuta delle tacche sullo stesso. Forse si è trattatato di un singolo caso sfortunato, ma in cas'altro la versione tailandese resta da preferire, anche se parliamo di inezie riscontrabili solo da un confronto diretto.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 4 dicembre 2017
    Colore: NeroStile: CuffieAcquisto verificato
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 5 luglio 2023
    Colore: NeroStile: CuffieAcquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Le migliori cuffie mai provate.
    Recensito in Italia il 5 luglio 2023
    Sono sempre stata team apple, ma dopo aver provato queste cuffie Bose QuietComfort 35 ii… mi sono dovuta assolutamente ricredere.
    La sensazione di “quiet” (ossia silenzio) provata una volta attivata mi ha fatto iniziare a vivere più serenamente i mezzi pubblici o il treno, basta mettere anche a basso volume la musica e ti sembrerà di non avere nessuno accanto.
    Consiglio ovviamente quando si è in strada di disattivare la funzione, così da prevenire il rumore di qualche automobile nelle vicinanze.
    L’ho fatte provare a diversi miei amici e tutti hanno iniziato ad amarle.
    Comodissime, possibilità di cambiare i cuscinetti (si stanno usurando solo ora a distanza di 2/3 anni dall’acquisto). Possibilità di rispondere alle chiamate / riagganciare premendo una volta il pulsante laterale, saltare le canzoni premendo due volte il pulsante, o tornare alla canzone precedente premendo 3 volte il pulsante.
    Possibilità di utilizzare l’assistente vocale e regolare i volume senza toccare il telefono.
    Collegamento bluetooth molto semplice, basterà sposare il tasto di accensione e tenerlo per qualche secondo. Alla prima accensione mi era stato consigliato di scaricare l’app, dalla quale potete impostare da quali tasti attivare l’attivatore vocale e la regolazione del silenzio (medio - elevato - spento).
    Consiglio di provare la funzione di silenzio elevato, anche senza musica sentirete comunque “poco”, così da potervi rilassare.
    Ricarica molto veloce e possono essere utilizzate molto tempo.
    Le carico ogni 3/4 giorni, ne faccio uso giornaliero in musica e film, meno di un’ora e saranno al 100%.

    Conclusione: cuffie di cui non riesco a fare a meno, sono “tascabili” (si piegano e possono essere trasportate nella loro apposita confezione in pelle) oppure indossate sul collo.
    Consiglio il prodotto a tutti coloro che cercano delle cuffie comode e di buona qualità.

    Ps: le ho testate anche per il gaming, funzionano molto bene
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Linus
    5,0 su 5 stelle Great headphones at a price to match
    Recensito in Canada il 27 febbraio 2022
    Colore: NeroStile: CuffieAcquisto verificato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Theo
    5,0 su 5 stelle Depois de quase 2 anos de uso
    Recensito in Brasile il 16 settembre 2021
    Colore: NeroStile: CuffieAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Niels
    5,0 su 5 stelle Unmatched Noise Cancelling and Travel Companion
    Recensito nei Paesi Bassi il 9 giugno 2023
    Colore: NeroStile: CuffieAcquisto verificato
    Krishna R.
    5,0 su 5 stelle Very comfortable in long use, great sound (low bass), great NC.
    Recensito in India il 13 dicembre 2022
    Colore: NeroStile: CuffieAcquisto verificato
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Caterina
    5,0 su 5 stelle Don't buy Beats headphones
    Recensito nel Regno Unito il 23 luglio 2021
    Colore: NeroStile: CuffieAcquisto verificato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala