Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo

Echo Plus (2ª generazione) - Tessuto antracite + Philips Hue White Lampadina

4,7 su 5 stelle 6.931

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
  • Questo bundle è formato da Amazon Echo Plus e una Philips Hue White Lampadina – tutto ciò che ti serve per creare la tua Casa Intelligente.
  • Echo Plus è un altoparlante intelligente che funziona tramite comandi vocali ed è connesso all’Alexa Voice Service. Puoi usarlo per ascoltare musica in streaming con un audio di ottima qualità ed è dotato di un hub Zigbee integrato, che ti permette di controllare i tuoi dispositivi per Casa Intelligente compatibili.
  • Gli altoparlanti con processore Dolby garantiscono un audio nitido e omnidirezionale a 360°, con voci chiare e una risposta dei bassi dinamica. Puoi anche regolare le impostazioni dell’equalizzatore all'interno dell'App Alexa.
  • Chiedi ad Alexa di cercare un brano, un artista o un album da Amazon Music, Apple Music, Spotify, TuneIn e da altri servizi. Grazie a Musica multistanza potrai ascoltare i brani che ami in più stanze contemporaneamente sui tuoi dispositivi Echo compatibili. Inoltre, ascolta i tuoi audiolibri tuoi audiolibri e podcast preferiti con Audible.
  • Configura i tuoi dispositivi per Casa Intelligente senza un hub separato. Chiedi ad Alexa di controllare i dispositivi Zigbee per Casa Intelligente compatibili come lampadine, interruttori ed altri ancora. Echo Plus è anche dotato di un sensore di temperatura integrato.
  • Chiedi ad Alexa di cercare un brano, un artista o un album da Amazon Music, Apple Music, Spotify, TuneIn e da altri servizi. Grazie a Musica multistanza potrai ascoltare i brani che ami in più stanze contemporaneamente sui tuoi dispositivi Echo compatibili.
  • Chiama e invia messaggi senza dover usare le mani a chiunque possieda un dispositivo Echo, l’App Alexa o Skype, oppure collegati direttamente ad altri dispositivi Echo compatibili in casa tua.
  • Progettato per tutelare la tua privacy. Echo è stato progettato con diversi elementi per la protezione e il controllo della privacy, tra cui un apposito pulsante per disattivare i microfoni.

Dare vita alla tua Casa Intelligente è semplice

Echo Plus si collega a dispositivi per Casa Intelligente compatibili, come lampadine, prese e altri, e ti permette di controllarli. Basta dire “Alexa, trova i miei dispositivi” ed Echo Plus rileverà e configurerà i dispositivi per permetterti di controllarli con la voce. Questo semplice processo di configurazione si applica a decine di dispositivi per Casa Intelligente compatibili che usano Zigbee. Echo Plus supporta anche tutti i dispositivi Compatibili con Alexa.

Sempre pronta ad aiutarti

Rendi la tua vita quotidiana ancora più semplice. Usa la tua voce per impostare un timer o aggiungere articoli alle tue Liste. Puoi anche ascoltare le ultime notizie, le previsioni del tempo, le informazioni sul traffico, i risultati sportivi, la programmazione cinematografica e altre informazioni.

Controlla la musica con la tua voce

Echo Plus è dotato di un altoparlante con processore Dolby, progettato per fornirti un audio di ottima qualità. Usa la tua voce per cercare brani, artisti o album da Amazon Music, Apple Music, Spotify, TuneIn e altri servizi e ascoltare musica e stazioni radio da vari dispositivi Echo compatibili in casa.

Alexa, play jazz music

Connettiti con altri

Chiama e invia messaggi senza dover usare le mani a chiunque possieda un dispositivo Echo, l’App Alexa o Skype, oppure collegati direttamente ad altri dispositivi Echo compatibili in casa tua. Scopri di più sulle chiamate tramite Alexa.

Fai scorta con Alexa

Quando sei a corto dei beni essenziali, con Alexa è facile rifornire la tua dispensa. Puoi aggiungere di tutto, dal detersivo alla tua pasta preferita, riordinando i prodotti da Amazon e poi chiedendo ad Alexa lo stato del tuo ultimo ordine.

Personalizza Alexa con le Skill

Le Skill sono come app che ti permettono di fare di più con il tuo dispositivo, come ascoltare le ultime notizie, divertirti con una vasta selezione di giochi, addormentarti con il rumore della pioggia in sottofondo e molto altro.

Nuove Skill vengono aggiunte continuamente. Scoprile nella sezione Skill dell’App Alexa o nello Skill Store.

Dettagli tecnici

Echo Plus

Echo Plus

Dimensioni

148 x 99 x 99 mm

Peso

780 g
Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base alla configurazione e al processo di fabbricazione.

Connettività Wi-Fi

Il Wi-Fi dual-band è compatibile con reti 802.11 a/b/g/n/ac da 2,4 e 5 GHz. Non compatibile con reti Wi-Fi ad-hoc (o peer-to-peer). Al momento, lo standard Wi-Fi 6 (802.11ax) non è supportato.

Connettività Zigbee

L’hub per Casa Intelligente Zigbee integrato è compatibile con i dispositivi Zigbee compatibili, come lampadine, prese e interruttori.

Connettività Bluetooth

Supporto Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per lo streaming di contenuti audio dal tuo dispositivo mobile a Echo o da Echo a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per controllare i dispositivi mobili connessi tramite comando vocale. Il controllo tramite comando vocale senza mani non è disponibile sui dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili.

Audio

Woofer da 63,5 mm al neodimio e tweeter da 20 mm

Requisiti di sistema

Puoi connettere Echo Plus immediatamente al tuo Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal browser web. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero venire modificati, non essere disponibili in alcune località o richiedere un abbonamento separato.

Funzioni di accessibilità

L’App Alexa e i dispositivi con integrazione Alexa includono numerose funzionalità di accessibilità per gli utenti con problemi di vista, udito, mobilità e linguaggio. Scopri di più sull’accessibilità di Alexa.

Garanzia e manutenzione

Se hai acquistato Amazon Echo Plus (2ª generazione) hai diritto di avvalerti della garanzia legale gratuita sui beni di consumo prevista dalla Direttiva comunitaria 1999/44/CE, che copre difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del prodotto (anche se non immediatamente riscontrabili a quella data). In base alla garanzia legale, hai diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita di un dispositivo Amazon Echo Plus che non sia conforme al contratto di vendita. Devi denunciare il difetto nel termine di 2 mesi dalla sua scoperta. Per maggiori informazioni sulla garanzia legale di conformità, consulta la sezione Garanzia Legale. Amazon Echo Plus è anche coperto dalla garanzia limitata di un anno fornita dal produttore, i cui termini e condizioni sono descritti nel libretto dedicato che trovi nella confezione del prodotto e sono altresì disponibili consultando la sezione Garanzia limitata. L'uso di Amazon Echo Plus è inoltre soggetto ai termini che trovi qui.

Contenuto della confezione

Echo Plus, alimentatore di corrente (30,0 W) e Guida rapida.

Funzionalità per tutelare la privacy

Parola di attivazione, indicatori di trasmissione dell’audio, pulsante per disattivare i microfoni, possibilità di leggere ed eliminare le tue registrazioni vocali e altre funzionalità. Per scoprire come Alexa e i dispositivi Echo sono progettati per tutelare la tua privacy, consulta il Portale sulla privacy di Alexa.

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
6.931 valutazioni globali
ALEXA, UNA DI FAMIGLIA...O QUASI!
4 Stelle
ALEXA, UNA DI FAMIGLIA...O QUASI!
AGGIORNAMENTO: Da oggi Alexa riconosce la tua voce, basta andare in impostazioni, Account e fare il riconoscimento vocale. In questo modo ci verranno letti solo i nostri promemoria, la musica sarà riprodotta in base ai nostri gusti, idem per gli appuntamenti e gli acquisti. Finalmente. Ovviamente potrete registrare più di un profilo voce.Prima dell'arrivo di Alexa, nel salotto di casa faceva bella mostra il suo principale concorrente, almeno qui in Italia, quel Google Home che ho prontamente venduto anche a causa della "scimmia tecnologica" che vive ormai stabilmente sulla mia spalla.So che molti di voi mi capiranno.Vediamo velocemente le differenze tra questi dispositivi. Piccolo appunto iniziale, a livello ufficiale, a mio avviso, spesso BigG ha il bruttissimo vizio di tralasciare lo sviluppo di certi dispositivi o applicazioni perchè si dedica a moltissimi prodotti diversi, con conseguenti problematiche tecniche. Troppa carne al fuoco e la qualità ne risente.Così è successo per Home, dal suo arrivo alla sua prematura dipartita, poco o nulla è migliorato. Certe funzioni sono ancora in beta (da mesi) e non sempre di immediata comprensione, anche l'applicazione ufficiale risente di parecchi bug ed è un po' cervellotica, soprattutto per chi è alle prime armi. Vi faccio un esempio, avendo già un sistema Philips Hue con relativo Bridge, riuscire a farlo dialogare con Home è stato un incubo, praticamente ho dovuto formattare anche il citofono prima di vederlo funzionare correttamente. Anche i promemoria hanno avuto ed hanno un sacco di problemi, all’inizio dovevi impostarli come sveglia. La qualità di ascolto della voce è paragonabile, ma sulla qualità musicale non ci sono paragoni, a livello di potenza e di bassi, Alexa stravince. Nessuno dei due è stato concepito per gli audiofili esigenti, diciamo che per un uso amatoriale sono più che sufficienti, col vantaggio Amazon che vi ho appena descritto.Le routine, ovvero impartire un solo comando che svolge più funzioni, ad esempio "Alexa buongiorno", così da accendere magari le luci, far partire una musica rilassante e farvi leggere gli impegni giornalieri, sono presenti su entrambi i dispositivi e personalizzabili a piacimento. Anche le skill, peculiarità di Alexa, sono presenti sul suo antagonista, connome diverso, in minore quantità e leggerissimamente più difficili da gestire. Altra cosa che mi rompeva era che, al comando "Ok Google" partivano anche gli assistenti dei cellulari Android. Sai che casino. Basterebbe disattivarli, ma mi dimenticavo sempre. Punto a favore di Assistant la possibilità di ascoltare Spotify anche con l'account gratuito. A conti fatti però Home sembra comunque più avanti nello sviluppo, essendo uscito prima, risponde con maggiore naturalezza, e capisce più domande, almeno al momento.Con Alexa dovrete scandire bene i comandi e cercare di attenervi ad essi il più possibile, Home è più flessibile da questo punto di vista.Qui mi fermo perchè non vi voglio tirare un pippone lunghissimo, ma se avete delle richieste sono a vostra disposizione.Ed eccoci, finalmente, qualcuno di voi starà pensando, al nostro Echo Plus! Si differenzia dagli altri componenti della famiglia per la presenza di Hub ZigBee, che in sostanza ci permette di controllare accessori smart facendo, in parte, a meno dell'hub proprietario.Si, in parte, poichè potrete gestire solo alcune delle funzioni disponibili, quelle base, per il resto serve necessariamentequello dedicato. Ma è un buon punto di partenza per evitare di riempire casa di aggeggi per ogni stupidata vi possa passare per la testa di comprare.E' presente anche un sensore della temperatura incorporato che potrete consultare a vostro piacimento con i comandi dedicati. Qui la routine può risultare utile se avete il riscaldamento Smart, ad esempio potrete far partire i caloriferi se la temperatura scende sotto i tot. gradi.La qualità audio è sicuramente superiore allo Spot e, soprattutto, al Dot, che da questo punto di vista pare essere il peggiore.Onestamente non ho notato differenze con l'Echo normale, se non leggerissime. Sempre a proposito di musica è bene sapere che potrete utilizzare solo Spotify Premium, Amazon Music o Amazon Prime Music, Deezer e TuneIn, più le skills per le varie radio, tipo DeeJay, oltre a trasmettere la musica tramite Bluetooth dal vostro smartphone. E' possibile creare una sorta di "filo diffusione" o multiroom se avete diversi Dispositivi Alexa. Per l'audio stereo vi serviranno due Echo, per il 2.1 due Echo e il Subwoofer, altrimenti l'audio sarà mono anche se in sincro, ovvero ogni dispositivo riprodurrà la musica in base alle sue capacità. Attenzione, potete farlo solo con i servizi che vi ho elencato sopra, tramite collegameneto BT potrete inviare il suono ad uno ed uno solo dei dispositivi a vostra disposizione.Ricordatevi di attivare i 3 mesi gratuiti di Amazon Music Unlimited in omaggio con l’acquisto, dovreste ricevere l’invito tramite mail.Ritorniamo alle nostre skill, al momento non ce ne sono tantissime, ma sono in aumento. Tra le più note c'è SkyTg24 per le notizie, Giallo Zafferano per le ricette, Just Eat se non avete voglia di cucinare, ecc, vi basterà andare nell'apposita sezione dell'App per trovare tutte quelle a disposizione. Simpatica quella di Akinator che, tramite una serie di domande indovinerà il personaggio al quale state pensando. Al momento sono tutte gratuite, è però previsto lo sviluppo di alcune che prevedono acquisti in-app. E che te pareva potessero mancare? Nella gestione dei vari apparecchi domotici tutto fila liscio, le Philips Hue, le presa wifi, rispondono correttamente e vengono riconosciuti al volo.Echo è dotato di un led circolare luminoso sulla parte superiore, che assume diversi significati a seconda di ciò che vorrà comunicarci visivamente:Blu "Alexa in ascolto", Rosso "Alexa disabilitato", Verde per notifiche messaggi e chiamate in arrivo.Al di sotto dello scatolotto c’è un foro filettato qualora voleste appenderlo al muro con accessorio adatto allo scopo e, sul retro, l’uscita per connetterlo come cassa esterna di vari dispositivi, potrete tra le varie cose possibili, usarlo come soundbar per la tv con apposito cavo da comprare a parte.Potrete ricevere ed effettuare chiamate (video con lo Spot), tramite la funzione di Drop In, requisito necessario sarà avere dall'altra parte un prodottoAlexa o l'applicazione installata sul cellulare.Perfetta la sincronizzazione con il calendario di iOS e di Google.Ma veniamo ai Comandi divertenti o Easter Eggs, per chi, come me, qualora ce ne fosse bisogno, volesse ulteriormente dimostrare di avere il quoziente intellettivo di un sasso:"Alexa qual'è la prima regola del Fight Club"?"Alexa usa la forza""Alexa sono tuo padre""Alexa sei Batman"?"Alexa buongiorno principessa""Alexa com'è la vita"?"Alexa hasta la vista""Alexa verso l'infinito""Alexa Hakuna Matata""Alexa che cos'ho in tasca"?"Alexa pillola azzurra o pillola rossa""Alexa sono un vulcaniano""Alexa qual'è la bevanda preferita di ‪Yoko Ono‬"? "Alexa questo è Halloween""Alexa ti piace Star Wars"?"Alexa sei un Transformer"?"Alexa Capitano, mio capitano""Alexa l'inverno sta arrivando""Alexa perchè il pollo ha attraversato la strada"?"Alexa cantami una canzone""Alexa Fratelli D'Italia""Alexa raccontami una barzelletta""Alexa esistono gli ufo"?"Alexa sei meglio tu o Siri"?"Alexa mi ami"?"Alexa quante pareti ha questa stanza""Alexa hai un fidanzato"?"Alexa forbice, carta, sasso""Alexa lancia una moneta""Alexa buongiornissimo""Alexa era una notte buia e tempestosa""Alexa è nato prima l'uovo o la gallina"?"Alexa dimmi un segreto""Alexa dormi"?"Alexa cantami una canzone""Alexa raccontami una storia""Alexa oggi è il mio compleanno""Alexa buongiorno""Alexa ti sono mancato"?"Alexa sai ballare?""Alexa batti il 5""Alexa ho il raffreddore""Alexa qual'è il tuo cognome"?"Alexa sei mia amica"?"Alexa quando sarà la fine del mondo"?"Alexa facciamo un gioco"?"Alexa che fretta c'era"?"Alexa rullo di tamburi""Alexa essere o non essere""Alexa fammi un indovinello""Alexa dimmi un gioco di parole""Alexa sai rappare?""Alexa dimmi una poesia""Alexa raccontami un colmo""Alexa ti adoro""Alexa fumi"?"Alexa quanto sei alta"?"Alexa quanti anni hai"?"Alexa dimmi un segreto""Alexa non so cosa fare"Ce ne sono tantissimi altri, potete chiederli direttamente anche ad Alexa, semplicemente con "Alexa dimmi un Easter Egg".Per concludere questa recensione e tirare le somme, i dispositivi Echo sono solidi e ben costruiti, riproducono bene la musica, con le dovute differenze in base al tipo di prodotto, ma vi stupiranno per potenza e qualità.Purtroppo sono ancora acerbi qui in Italia, ma non ho dubbi che possano migliorare e molto, anche in breve tempo. Ad essere sinceri comunque, allo stato attuale, valgono solo il loro prezzo in offerta lancio, con sconto del 40 per cento, non di più, in fondo mi stai vendendo un qualcosa di non ancora pronto e soddisfacente. Lo stesso discorso va fatto per l'applicazione, soprattutto su Android soffre di parecchi bug, non che su IOS ne sia immune. Un po’ come se, fatte le dovute proporzioni, vi vendessero una macchina, bella, sfiziosa, tecnologica, ma poi il simpatico addetto vi dice: “Bella vero? Però non gira a destra, ma tranquillo, ci stiamo lavorando, la funzione sarà disponibile a breve”. Fate voi il resto della conversazione...mi bannano altrimenti.Peccato anche che si possa collegare un solo account al contrario di ciò che avviene negli States e che non sia in grado di distinguere le voci, quindi se avete amici burloni che si aggirano per casa, vi faranno impazzire con le richieste più assurde al vostro assistente virtuale. E dopo un po’, esperienza personale, staccherete il microfono!Ricordate che si possono anche fare acquisti tramite voce! Indi...Possiamo fare a meno di Alexa? Si. Però, già c’è sempre un però, una volta provata, le cose si faranno più complicate, sarà quasi...una di famiglia! Con la differenza che se chiedete a raffica qualcosa non rischiate di essere mandati af.....a quel paese!A questo proposito, ora vi devo lasciare, a forza di testare sto prodotto ho involontariamente chiamato la mia compagna Alexa e non l'ha presa bene, vi lascio immaginare...Ho come l'impressione che la prossima recensione sarà su un divano o su qualche piatto pronto. Spero almeno di essere stato utile, vi saluto e vado a prendermi la lavata di capo. In questo caso non c’è verso di interrompere la riproduzione!AGGIORNAMENTO: Possiamo controllare i nostri dispositivi provvisti di telecomando i/r e non dotati di skill dedicata (tv, ventilatori, condizionatori, ecc) tramite Alexa, mediante dispositivo Broadlink Mini3, trovate le dovute spiegazioni nell’account tra le ultime rece, basta cliccare sulla foto del mio profilo.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 3 dicembre 2018
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Il prodotto più figo acquistato negli ultimi anni!!!
Recensito in Italia il 3 dicembre 2018
Ho aspettato a fare la mia recensione, visto che le Echo prese in preordine, ho voluto testare per un pò le capacità di Alexa e la qualità delle Echo Amazon, girano tante recensioni di Youtuber famosi nel settore e di altri specialisti di tecnologia e non! ora proverò a dare la mia opinione da modesto utente.

Inizio dicendo che ho acquistato 1 Echo Plus e 4 Echo dot 3 per me 1 da regalare, la Echo Plus ha trovato il suo spazio nella zona cucina/soggiorno, devo dire in modo superbo, il suo design minimalista e le suo forme così arrotondate con una leggera bombadura la rendono parte di qualsiasi arredamento, quasi fosse un oggetto da esporre più che da vivere giornalmente.

Passiamo alla parte sonora visto che è un diffusore musicale, può tranquillamente competere con prodotti di categoria superiore anche se l'acquisterete a prezzo pieno li vale fino all'ultimo euro.
La sua potenza mi ha sbalordito, visto le sue dimensioni contenute, anche i bassi stupiscono per la loro corposità, un diffusore che anche al massimo del volume riesce a rimanere composto senza distorcere troppo, quindi un sound ricco e corposo, paragonabile a diffusori blasonati di costo nettamente superiore.

Passiamo alla parte intelligente di questa Echo Plus identica in tutte le Echo a parte in qualche accorgimento in più "Alexa" sarà la vostra assistente a cui affiderete parte delle vostre attività giornaliere.
Potrete chiederle di mettere musica per voi, accendere e spegnere accessori collegati ad essa, segnare appuntamenti alla vostra agenda personale o ricorrenze speciali, aggiungere prodotti alla vostra lista della spesa o utilizzarla come timer, essere svegliati con la vostra canzone preferita, chiederle le previsioni del tempo la situazione del traffico o le notizie del giorno, perché no raccontarvi una barzelletta, una curiosità e moltissime altre cose più o meno interessanti.
Si possono creare delle routine giornaliere, la mia routine del buongiorno è la seguente: al comando Alexa buongiorno esegue i comandi da me impostati, accende la lampada sul comodino, alza le tapparelle elettriche, mi dice le previsioni del tempo, la situazione traffico e le notizie del giorno, conclude con una compilation da me scelta su Amazon music (ma potete scegliere anche da Spotify Premium o la vostra radio preferita.) direi un bel inizio giornata :-)
la Plus si distingue dalle altre Echo per il suo sistema denominato Zigbee, in parole semplici è un sistema che serve ad utilizzare quei accessori di terze parti che necessitano di un loro Hub per gestirle, tipo le lampadine o strisce led della Philips, funziona anche con sistema di illuminazione di Ikea Tradfri, anche se ha mio discapito ho scoperto che riesce a gestire solo una parte della lampadina, accende, spegne e regola l'intesità della luce, purtroppo non cambia colore, ma questo dipende da una mancanza di Ikea che non ha integrato bene la loro applicazione a differenza di Philips che funziona perfettamente gestendo qualsiasi funzione.

Altra funzione interessante è quella di poter collegare le vostre Echo a qualsiasi sistema hifi, dolby surround o diffusore musicale, semplicemente utilizzando un cavo jack o come ho fatto io che ho collegato una delle mie Echo Dot al mio sistema dolby surround della LG, dopo aver associato il dispositivo potete con un semplice comando vocale "Alexa connetti al dispositivo bluetooth o Alexa disconnetti da dispositivo bluetooth" potrete collegare o scollegare la vostra Echo in modo semplice e veloce.

Voglio concludere la mia recensione dicendo che le Echo sono state l'acquisto tecnologico più figo fatto negli ultimi anni. Sono un ottimo regalo per qualsiasi evento, apprezzate anche da chi non è un amante della tecnologia, perché ammettiamolo in molti siamo attratti da novità o cose ancora a noi sconosciute, inoltre senza spendere cifre esorbitanti farete un figurone presentando questa confezione di una azzurro pastello :-p

Quindi complimenti ad Amazon per aver realizzato un prodotto di qualità ad un gusto prezzo.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Recensito in Italia il 10 gennaio 2019

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Polenhash
4,0 su 5 stelle ein schönes Produkt aber noch lange nicht perfekt
Recensito in Germania il 6 febbraio 2021
Stefan O.
5,0 su 5 stelle Für die Größe einen wirklich guten Klang
Recensito in Germania il 12 agosto 2020
Jose Luis
5,0 su 5 stelle Puerta de entrada a Zigbee con extra de volumen y calidad de sonido
Recensito in Spagna il 21 agosto 2020
Onkelhotte
4,0 su 5 stelle Nettes Spielzeug das eigentlich kein Mensch braucht
Recensito in Germania il 21 agosto 2020
carina2100
5,0 su 5 stelle Echo Plus als Bundle
Recensito in Germania il 18 settembre 2022