Compra usato 280,00 €
Consegna a 6€ mercoledì, 3 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Ottime condizioni | Dettagli
Venduto da Easyphone S.R.L
Condizione: Usato: Ottime condizioni
Aggiungi un accessorio:
53,46 €
Aggiunto al carrello.
25,29 €
Aggiunto al carrello.

DJI Mavic Mini Drone Leggero e Portatile, Batteria 30 Minuti, Distanza Trasmissione 2 km, Gimbal 3 Assi, 12 MP, Video HD 2.7K

4,7 su 5 stelle 10.793

280,00 €
DJI Mavic Mini
Senza Care Refresh
Senza Scheda di Memoria
Disponibilità: solo 1
Marchio DJI
Nome modello Mavic Mini
Colore bianco
Risoluzione fissa efficace 12 MP
Componenti inclusi 1x Aeromobile; 1x Copertura protettiva della fotocamera; 1x Batteria di volo intelligente; 1x Radiocomando; 1x Eliche di ricambio (coppia); Cavo Micro USB; 1x Cavo radiocomando (connettore Micro USB); 1x Cavo radiocomando (connettore USB-C); 1x Cavo radiocomando (connettore Lightning); 1x Stick di ricambio (coppia); 1x Cacciavite; 6x Vite di ricambio Mostra altro

Informazioni su questo articolo

  • Compatto e portatile: con un peso inferiore a 250 grammi, mavic mini è quasi leggero come lo smartphone medio
  • Facile da usare: la nuova app dji fly offre un'esperienza utente semplice e intuitiva, che consente di creare scatti cinematografici con pochi tocchi; ha anche il tutorial di volo, una funzione per aiutarti a iniziare con mavic mini in modo rapido e sicuro
  • Volo sicuro: mavic mini è dotato di una protezione elica a 360° che protegge completamente le eliche e migliora la sicurezza di volo; grazie al suo sistema di rilevamento verso il basso e al gps, mavic mini può anche volare con precisione sia all'interno che all'esterno
  • Modelli facili da usare: l'app dji fly offre una varietà di modelli creator che generano video straordinari con un semplice tocco; anche i principianti senza alcuna esperienza di editing possono trasformare qualsiasi momento in un colpo sui social media
  • Fotocamera stabilizzata: mavic mini supporta foto aeree da 12 mp e video quad hd da 2,7 k; il giunto cardanico motorizzato a 3 assi offre una maggiore stabilità della fotocamera e assicura riprese chiare e ultra lisce
Visualizza altri dettagli prodotto
Kids' Wish List Kids%27%20Wish%20List

Prendi in considerazione un articolo simile

Cerchi informazioni specifiche?


Descrizione Prodotto

b
y

Compatto e portatile

In soli 250 grammi, Mavic Mini è leggero quasi come uno smartphone: questo lo colloca nella categoria di droni più leggera e sicura, che non necessità della registrazione dell’aeromobile per l’abilitazione al volo.

y

h

d

f

f

d

h

Fotocamera stabilizzata

Trasforma semplici momenti in riprese artistiche.

Mavic Mini supporta fotografie aeree da 12 MP e video QHD a 2,7K. Il meccanismo motorizzato a tre assi stabilizza la fotocamera e garantisce riprese nitide e ultra-fluide.

Radiocomando

Il radiocomando dedicato mantiene un collegamento video ad alta definizione e con bassa latenza, fino a 4 km di distanza. Gli stick di comando rimovibili possono venire convenientemente riposti all’interno del radiocomando per una maggiore praticità durante il trasporto.

Voli più lunghi

Il suo peso permette a Mavic Mini di restare in volo più a lungo rispetto ad altre fotocamere aeree. Voli fino a trenta minuti con una batteria completamente carica.

f

h

j

QuickShots

Scatti hollywoodiani sempre a disposizione, grazie ai QuickShot di Mavic Mini, come Dronie, Cerchio, Spirale e Ascesa. Seleziona il tuo QuickShot e Mavic Mini eseguirà un movimento preimpostato mentre registra un video. Poi condividi subito le tue immagini sui social per mostrarle a tutti i tuoi amici.

Modalità CineSmooth

Movimenti più fluidi per composizioni da urlo.

Rallenta la velocità di Mavic Mini per inquadrature più precise e sempre più stabili. Questa modalità è particolarmente utile nel volo in spazi stretti o più complessi.

Cerca i punti panoramici più vicini a te

L’app DJI Fly offre agli utenti l’accesso integrato a SkyPixel, la piattaforma social per la condivisione di fotografie e video aerei. Cerca lavori, condividi i tuoi e scopri persino le aree più popolari per scattare le più belle foto aeree del luogo in cui ti trovi.

f mavic air 2 Mavic Pro Platinum Mavic 2 Zoom Mavic 2 Pro
Mavic Mini Mavic Air 2 Mavic Pro Platinum Mavic 2 Zoom Mavic 2 Pro
Recensioni dei clienti
4,7 su 5 stelle
10.793
4,6 su 5 stelle
3.515
4,3 su 5 stelle
1.981
4,5 su 5 stelle
304
4,5 su 5 stelle
727
Prezzo 280,00 € 560,00 € 599,00 € 650,00 € 780,00 €
Dimensioni Piegato: 140×82×57 mm Aperto: 160×202×55 mm Piegato: 180×79×84 mm Aperto: 183×253×77 mm Piegato: 198×83×83 mm Aperto: 305×244×85 mm Piegato: 214×91×84 mm Aperto: 322×242×84 mm Piegato: 214×91×84 mm Aperto: 322×242×84 mm
Peso al decollo 249 g 570 g 734 g 905 g 907 g
Tempo massimo di volo 30 min 34 min 30 min 31 min 31 min
Risoluzione massima delle foto 12 MP 48 MP 12 MP 12 MP 20 MP
CMOS 1/2.3'' CMOS 1/2" CMOS 1/2.3'' CMOS 1/2.3'' CMOS 1'' CMOS
Risoluzione massima dei video 2.7K @30 fps 4K @60fps 4K @30 fps 4K @30 fps 4K @30 fps
Distanza massima di trasmissione 2 km 720p Trasmissione video 10 km 1080p Trasmissione video 5 km 1080p Trasmissione video 5 km 1080p Trasmissione video 5 km 1080p Trasmissione video
Velocità massima 46.8 km/h 68.4 km/h 65 km/h 72 km/h 72 km/h
Rilevamento di ostacoli Rilevamento di ostacoli verso il basso Rilevamento di ostacoli in avanti + indietro + verso il basso Rilevamento dell'ostacolo in avanti Rilevamento dell'ostacolo omnidirezionale Rilevamento dell'ostacolo omnidirezionale
Modalità di controllo Radiocomando Radiocomando Radiocomando / Dispositivo mobile Radiocomando Radiocomando

Confronta con articoli simili

Questo articolo
DJI Mavic Mini Drone Leggero e Portatile, Batteria 30 Minuti, Distanza Trasmissione 2 km, Gimbal 3 Assi, 12 MP, Video HD 2.7K
DJI Mavic Mini Drone Leggero e Portatile, Batteria 30 Minuti, Distanza Trasmissione 2 km, Gimbal 3 Assi, 12 MP, Video HD 2.7K
Consigli
DJI Mini 2 SE, mini drone con fotocamera leggero e pieghevole, video in 2.7K, modalità intelligenti, trasmissione video fino a 10 km, 31 min di volo, meno di 249 g, pratico, C0
dummy
DJI Mavic 3 Pro con DJI RC (radiocomando con schermo), drone con tripla fotocamera di punta e fotocamera Hasselblad con CMOS da 4/3, autonomia di volo di 43 minuti e trasmissione video HD fino a 15 km
dummy
DJI Air 2S, drone UAV con stabilizzatore a 3 assi, video in 5.4K, sensore con CMOS 1”, rilevamento ostacoli in 4 direzioni, 31 min di volo, trasmissione video fino a 12 km 1080p, MasterShots, grigio
dummy
DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control - Drone con telecamera pieghevole e leggero con video 4K/60 Fps, foto da 48 MP, 34 minuti di volo, rilevamento ostacoli a tre vie, grigio
dummy
DJI Mini 4 Pro (con DJI RC-N2), Mini Drone Pieghevole per Adulti con Fotocamera HDR in 4K, meno di 249 g, Autonomia di Volo di 34 min., Distanza di Trasmissione Video max. di 20 km, C0
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo280,00€309,00€2.110,57€-7% 929,00€
Consigl.:999,00 €
989,00€799,00€
Consegna
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo 19 apr - 3 mag
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Recensioni dei clienti
Manovrabilità
4,7
4,7
5,0
4,7
4,7
Stabilità
4,6
4,7
4,8
4,7
4,6
Per principianti
4,5
4,5
4,6
4,1
4,4
Controllo remoto
4,4
4,6
5,0
4,7
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,4
4,3
4,2
Venduto da
Easyphone S.R.L
Amazon
Amazon
StoreDea
YueLi Drone
Amazon
nome modello
Mavic Mini
Mini 2 SE
Mavic 3 Pro
DJI Air 2S
Mini 3 Pro
peso
249 grams
0.24 kilograms
1.65 kilograms
1.31 pounds
249 grams
0.67 kilograms
intervallo massimo
15 meters
10 kilometers
15 kilometers
12 kilometers
20 kilometers
tipo di supporto multimediale
Micro SD
Micro SD
Micro SD
risoluzione video
2,7K
4K
4320p
4K
4K
telecomando incluso

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

DJI

DJI Mavic Mini Drone Leggero e Portatile, Batteria 30 Minuti, Distanza Trasmissione 2 km, Gimbal 3 Assi, 12 MP, Video HD 2.7K


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • 1x Aeromobile; 1x Copertura protettiva della fotocamera; 1x Batteria di volo intelligente; 1x Radiocomando; 1x Eliche di ricambio (coppia); Cavo Micro USB; 1x Cavo radiocomando (connettore Micro USB); 1x Cavo radiocomando (connettore USB-C); 1x Cavo radiocomando (connettore Lightning); 1x Stick di ricambio (coppia); 1x Cacciavite; 6x Vite di ricambio
  • Guide dei prodotti e documenti

    Recensioni clienti

    4,7 su 5 stelle
    4,7 su 5
    10.793 valutazioni globali
    Fantastico ed utilissimo per operare con maggiore libertà nei rispetti del regolamento
    5 Stelle
    Fantastico ed utilissimo per operare con maggiore libertà nei rispetti del regolamento
    Il mio primo drone l'ho autocostruito nel 2014... e nel 2015, con il primissimo regolamento ENAC, sono stato uno dei primi operatori autorizzati per le operazioni non critiche (78° per l'esattezza)...tralasciando le spese sostenute per il primo corso di abilitazione, tutte le manualistiche he ho dovuto redarre, la fase sperimentale, ecc... all'epoca il mio drone era un esacottero che pesava 2,5Kg... stava abbastanza stabile in hovering ma non posso dire certamente immobile e di sicuro non potevo far delle foto a lunga esposizione. Andavo in giro con il drone che occupava mezzo bagagliaio della macchina... e l'altro mezzo era per la valigetta con radiocomando e monitor LCD ed un set di batterie e ricambi, dato che l'autonomia era inferiore agli 8 minuti (diciamo che per star in sicurezza dopo 6 minuti era meglio se atterravo).Poi ho venduto tutto perché per quanto era restrittivo il regolamento, altrettanto era diffuso l'abusivismo... ed ogni lavoro a cui rinunciavo perché non avrei potuto effettuarlo nei rispetti della legge, un abusivo lo prendeva al mio posto per gli stessi soldi.Ora ne è passato di tempo... la tecnologia si è evoluta tantissimo ed anche il regolamento si è adeguato (pochi giorni fa l'entrata in vigore del regolamento europeo) e così oggi con un drone che sta nel palmo di una mano, che pesa 1/10 del mio vecchio e con autonomia 5 volte maggiore si riescono a far dei lavori ancor migliori, dal momento che si possono facilmente superare i vincoli delle distanze dai centri abitati.Ma entriamo un po' più nel dettaglio.Innanzitutto la versione Fly More combo è composta dal drone con radiocomando, ben 3 batterie (per un'autonomia totale superiore all'ora e mezza!!), eliche di ricambio, cavi ed accessori, paraeliche ed una comoda valigetta per il trasporto.Di recensioni sulle potenzialità del mezzo ne trovate a decine... quindi vorrei focalizzarmi su alcuni aspetti in particolare, ovvero su come usarlo nei rispetti del regolamento, alcuni trucchi e best practise e un paragone con il modello successivo (Mini 2) uscito poco tempo fa.Consigli pratici di utilizzo:Non abbiate fretta, mai. Anche se è semplice da utilizzare e quasi inoffensivo, non è un giocattolo.Prima di decollare accertatevi che il segnale GPS sia buono ed attendete che si imposti automaticamente l'RTH, l'home point per il ritorno automatico d'emergenza.Una volta decollati, verificate che tutti i comandi rispondano correttamente e che il drone mantenga la posizione prima di allontanarvi: se qualcosa non vi torna, atterrate e ricominciate da capo.Ci possono esser dei casi in cui il segnale GPS è debole ed assente (ad esempio se siete in una vallata) ed il drone potrebbe non voler prender quota per motivi di sicurezza, rimanendo fisso ad una decina di metri di altezza. In tal caso:- per prima cosa impostate il RTH sul telecomando, così anche se il GPS fosse non disponibile, riuscireste comunque a farlo rientrare in caso di emergenza- il segnale GPS debole o assente commuta automaticamente il drone in modalità Atti (attitude) ed in tal caso non è garantito il mantenimento della posizione (hovering): anche senza agire sugli stick il drone potrebbe proseguire nell'ultima direzione impostata, quindi cercate di esser dolci sugli stick, senza far movimenti bruschi e meglio se lavorate in modalità C (Cinematic). Tenetevi lontani da pareti verticali, alberi ed altri ostacoli perché questo drone non ha i sensori anticollisione davanti e ai lati, solo sotto e non perdete assolutamente il contatto visivo con il drone, staccando gli occhi per guardar lo schermo solamente per il minimo tempo necessario alla scelta dell'inquadratura.Non scherzate con l'autonomia: soprattutto se le batterie cominciano ad aver diversi cicli di ricarica, meglio non aspettare fino all'ultimo e tornare piuttosto con un po' di autonomia residua.Attenzione alle interferenze: il grosso difetto di questo modello (migliorato con la nuova versione, il Mini 2) è proprio la copertura del segnale. Usando il Wi-Fi è molto soggetto ad interferenze e la distanza di copertura non è eccelsa. Dal momento che il regolamento prevede volo a vista (VLOS), ad un'altitudine massima di 120m AGL (Above Ground Level, quindi dal punto in cui voi vi trovate) ed un raggio orizzontale di 500m... se rimanete (cosa che dovreste fare per rimanere nella legalità) in questi parametri non dovreste aver problemi di segnale. A meno che non ci siano delle interferenze, delle antenne con forti campi elettromagnetici... in tal caso potreste perdere il segnale anche a distanze più contenute. Se vedete che il segnale del radiocomando va e viene, verificate subito la copertura GPS: se il segnale è buono ed il RTH è impostato, allora avete qualche sicurezza in più... altrimenti appena avete il segnale riprendetelo ed avvicinatevi immediatamente, altrimenti potreste rischiare di perdere il drone.Prima di decollare verificate su D-Flight (registrazione gratuita) se in quella zona è possibile il volo e se ci sono restrizioni particolari (specie di quota). Ad esempio ricordate che dal primo giugno a fine settembre è vietato il sorvolo delle zone costiere, quindi niente foto e video al mare.Una volta non era possibile volar di notte... ora sì a patto di installare sul drone delle luci che ne consentano l'identificazione e permettano di riconoscere l'orientamento: le trovate qui su Amazon a pochi euro (anche tra le mie recensioni) e non vanno ad intaccare il peso del drone.Un'altro accessorio che consiglio e che non altera il peso è un filtro UV per proteggere la lente.Regolamento: il regolamento europeo appena entrato in vigore inquadra questo drone nella categoria A1, quindi è possibile utilizzarlo anche nei centri abitatie sorvolando persone non informate, ma non assembramenti di persone (quindi niente folle, manifestazioni, concerti, eventi). Non è più necessario l'uso del paraeliche, ma è necessario conseguire l'abilitazione che - a differenza della prima che ho ottenuto io 6 anni fa - ora costa una trentina d'euro e si fa online.E' inoltre necessaria l'assicurazione: non basta l'assicurazione del capofamiglia perché quella copre esclusivamente gli aeromodelli.Bisogna registrarsi sul sito D-Flight ed ottenere un QR-Code da applicare sul drone (fino ad ora non serviva a meno che non lo si voleva registrare - come ho fatto io - come Inoffensivo, ma non è una condizione prevista dal nuovo regolamento).Dal 2023, se DJI non rilascerà la marchiatura CE retroattiva anche per questo drone, automaticamente finirà in categoria A1 Open Limited... quindi niente centri abitati e sorvolo di persone non informate... ma dovremo restar a 150m, come avviene oggi per i droni di peso superiore ai 250g.Portatevi sempre dietro copia dell'assicurazione e del vostro attestato; io ho sempre anche una copia del regolamento.Spero di avervi dato alcune info utili, al di là delle solite recensioni super esaustive che potete trovar qui o sui diversi canali social... se sì, un like alla recensione sarà molto gradito. Godetevi questo gioiellino che vi darà sicuramente tante soddisfazioni: le foto che vedete le ho fatte io con il Mini 1.Le scatole porta accessori le ho stampate con la stampante 3D (cover il TPU, contenitori in PLA); idem i blocca eliche. Trovate i progetti su Thingverse.Ah sì... vale la pena prender questo o meglio spender di più per il modello successivo, il Mini 2? Le uniche differenze degne di nota sono la possibilità di scattare in RAW e la miglior copertura di segnale. Personalmente avrei apprezzato la prima delle due differenze... ma come potete veder dalle foto proposte, si riesce comunque a tirar fuori dei bei lavori anche dalle jpeg.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 5 dicembre 2021
    Nome stile: DJI Mavic Mini ComboNome motivo: Senza Care RefreshTaglia: Senza Scheda di MemoriaAcquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Ideale per chi non ha pratica ma vuole ottimi risultati
    Recensito in Italia il 5 dicembre 2021
    Acquistato durante il Black Friday di Amazon, e ovviamente qui su Amazon, la versione Combo, dotata di caricabatteria, 3 batterie, accessori di ricambio e paraeliche, oltre la comoda borsetta da trasporto.

    Erano un paio di anni, anzi anche di più che cercavo di divertirmi con un drone, ne ho acquistati diversi di poco prezzo, tutti i inferiori ai 100 euro, sia su Amazon che altrove, giocattoli ingovernabili, che facevano quello che desideravano loro ma non io, sia al chiuso che all'aperto, anzi all'aperto erano davvero impossibili da utilizzare.

    Questo modello entry della DJI, casa produttrice cinese, leader del settore, lo avevo attenzionato da molto tempo, ma non lo prendevo perché lo ritenevo un giocattolo costoso e magari, anzi soprattutto, impossibile da gestire senza pratica da un soggetto incapace come il sottoscritto.
    Fortuna che mi sono deciso e complice la possibilità di acquistarlo a rate offera da Amazon eccomi qui a descrivere la mia esperienza.
    Relativamente al prodotto e alla sua qualità, che trovo oltre le mie aspettative, lascio spazio a chi più di me ne ha titolo, quello che invece mi preme dire è che si tratta di uno strumento video di qualità più che soddisfacente e facile da utilizzare, a prova di ..."incapace", prima di uscire ci ho fatto almeno 30 minuti di prove in salone, senza che mai si sposasse involontariamente e urtasse oggetti o le pareti, quindi stamattina, una giornata coperta e ventosa ho deciso di portarlo per una prova esterna, sono ancora emozionato dalla facilità di guida e dalla qualità delle riprese, queste ultime viste anche sullo schermo 4K di una tv di 50 pollici, sembravano riprese professionali, una stabilizzazione e una qualità che non mi aspettavo, altro che giocattolo, nonostante ci fosse un poco di vento trovandomi vicino al mare.

    Appena arrivato la messa in esercizio non è delle più semplici, il cartaceo c'è ma aiuta poco, ma una volta installato l'App sullo smartphone tutto si semplifica, poi consiglio di visionare uno degli innumerevoli video online che sono di aiuto per potere iniziare ad usarlo, altrimenti io non ci sarei riuscito, nonostante una antica laurea in ingegneria.
    Tra le tante notizie viste e lette, anche tra le recensioni c'era la questione delle batterie che non andavano ricaricate nel caricatore fornito a rischio di rovinarle, per fortuna a me non è successo, non saprei se si tratta di leggende metropolitane o di effettivi accadimenti per qualcuno, a me è andato tutto liscio, tutte e tre le batterie una volta installate indicano una autonomia a video di 30 minuti.

    Buon divertimento con questo drone che anche se uscito di produzione e sostituito da modello 2, è ancora in commercio e qui su Amazon si trova a un prezzo davvero interessante, una volta costava 500 euro, non più di un anno fa (2020).

    Se sono stato utile Vi ringrazio.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 9 gennaio 2021
    Nome stile: DJI Mavic Mini ComboNome motivo: Senza Care RefreshTaglia: Senza Scheda di MemoriaAcquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Fantastico ed utilissimo per operare con maggiore libertà nei rispetti del regolamento
    Recensito in Italia il 9 gennaio 2021
    Il mio primo drone l'ho autocostruito nel 2014... e nel 2015, con il primissimo regolamento ENAC, sono stato uno dei primi operatori autorizzati per le operazioni non critiche (78° per l'esattezza)...
    tralasciando le spese sostenute per il primo corso di abilitazione, tutte le manualistiche he ho dovuto redarre, la fase sperimentale, ecc... all'epoca il mio drone era un esacottero che pesava 2,5Kg... stava abbastanza stabile in hovering ma non posso dire certamente immobile e di sicuro non potevo far delle foto a lunga esposizione. Andavo in giro con il drone che occupava mezzo bagagliaio della macchina... e l'altro mezzo era per la valigetta con radiocomando e monitor LCD ed un set di batterie e ricambi, dato che l'autonomia era inferiore agli 8 minuti (diciamo che per star in sicurezza dopo 6 minuti era meglio se atterravo).
    Poi ho venduto tutto perché per quanto era restrittivo il regolamento, altrettanto era diffuso l'abusivismo... ed ogni lavoro a cui rinunciavo perché non avrei potuto effettuarlo nei rispetti della legge, un abusivo lo prendeva al mio posto per gli stessi soldi.
    Ora ne è passato di tempo... la tecnologia si è evoluta tantissimo ed anche il regolamento si è adeguato (pochi giorni fa l'entrata in vigore del regolamento europeo) e così oggi con un drone che sta nel palmo di una mano, che pesa 1/10 del mio vecchio e con autonomia 5 volte maggiore si riescono a far dei lavori ancor migliori, dal momento che si possono facilmente superare i vincoli delle distanze dai centri abitati.
    Ma entriamo un po' più nel dettaglio.

    Innanzitutto la versione Fly More combo è composta dal drone con radiocomando, ben 3 batterie (per un'autonomia totale superiore all'ora e mezza!!), eliche di ricambio, cavi ed accessori, paraeliche ed una comoda valigetta per il trasporto.

    Di recensioni sulle potenzialità del mezzo ne trovate a decine... quindi vorrei focalizzarmi su alcuni aspetti in particolare, ovvero su come usarlo nei rispetti del regolamento, alcuni trucchi e best practise e un paragone con il modello successivo (Mini 2) uscito poco tempo fa.

    Consigli pratici di utilizzo:

    Non abbiate fretta, mai. Anche se è semplice da utilizzare e quasi inoffensivo, non è un giocattolo.
    Prima di decollare accertatevi che il segnale GPS sia buono ed attendete che si imposti automaticamente l'RTH, l'home point per il ritorno automatico d'emergenza.
    Una volta decollati, verificate che tutti i comandi rispondano correttamente e che il drone mantenga la posizione prima di allontanarvi: se qualcosa non vi torna, atterrate e ricominciate da capo.
    Ci possono esser dei casi in cui il segnale GPS è debole ed assente (ad esempio se siete in una vallata) ed il drone potrebbe non voler prender quota per motivi di sicurezza, rimanendo fisso ad una decina di metri di altezza. In tal caso:
    - per prima cosa impostate il RTH sul telecomando, così anche se il GPS fosse non disponibile, riuscireste comunque a farlo rientrare in caso di emergenza
    - il segnale GPS debole o assente commuta automaticamente il drone in modalità Atti (attitude) ed in tal caso non è garantito il mantenimento della posizione (hovering): anche senza agire sugli stick il drone potrebbe proseguire nell'ultima direzione impostata, quindi cercate di esser dolci sugli stick, senza far movimenti bruschi e meglio se lavorate in modalità C (Cinematic). Tenetevi lontani da pareti verticali, alberi ed altri ostacoli perché questo drone non ha i sensori anticollisione davanti e ai lati, solo sotto e non perdete assolutamente il contatto visivo con il drone, staccando gli occhi per guardar lo schermo solamente per il minimo tempo necessario alla scelta dell'inquadratura.

    Non scherzate con l'autonomia: soprattutto se le batterie cominciano ad aver diversi cicli di ricarica, meglio non aspettare fino all'ultimo e tornare piuttosto con un po' di autonomia residua.

    Attenzione alle interferenze: il grosso difetto di questo modello (migliorato con la nuova versione, il Mini 2) è proprio la copertura del segnale. Usando il Wi-Fi è molto soggetto ad interferenze e la distanza di copertura non è eccelsa. Dal momento che il regolamento prevede volo a vista (VLOS), ad un'altitudine massima di 120m AGL (Above Ground Level, quindi dal punto in cui voi vi trovate) ed un raggio orizzontale di 500m... se rimanete (cosa che dovreste fare per rimanere nella legalità) in questi parametri non dovreste aver problemi di segnale. A meno che non ci siano delle interferenze, delle antenne con forti campi elettromagnetici... in tal caso potreste perdere il segnale anche a distanze più contenute. Se vedete che il segnale del radiocomando va e viene, verificate subito la copertura GPS: se il segnale è buono ed il RTH è impostato, allora avete qualche sicurezza in più... altrimenti appena avete il segnale riprendetelo ed avvicinatevi immediatamente, altrimenti potreste rischiare di perdere il drone.

    Prima di decollare verificate su D-Flight (registrazione gratuita) se in quella zona è possibile il volo e se ci sono restrizioni particolari (specie di quota). Ad esempio ricordate che dal primo giugno a fine settembre è vietato il sorvolo delle zone costiere, quindi niente foto e video al mare.

    Una volta non era possibile volar di notte... ora sì a patto di installare sul drone delle luci che ne consentano l'identificazione e permettano di riconoscere l'orientamento: le trovate qui su Amazon a pochi euro (anche tra le mie recensioni) e non vanno ad intaccare il peso del drone.
    Un'altro accessorio che consiglio e che non altera il peso è un filtro UV per proteggere la lente.

    Regolamento: il regolamento europeo appena entrato in vigore inquadra questo drone nella categoria A1, quindi è possibile utilizzarlo anche nei centri abitati
    e sorvolando persone non informate, ma non assembramenti di persone (quindi niente folle, manifestazioni, concerti, eventi). Non è più necessario l'uso del paraeliche, ma è necessario conseguire l'abilitazione che - a differenza della prima che ho ottenuto io 6 anni fa - ora costa una trentina d'euro e si fa online.
    E' inoltre necessaria l'assicurazione: non basta l'assicurazione del capofamiglia perché quella copre esclusivamente gli aeromodelli.
    Bisogna registrarsi sul sito D-Flight ed ottenere un QR-Code da applicare sul drone (fino ad ora non serviva a meno che non lo si voleva registrare - come ho fatto io - come Inoffensivo, ma non è una condizione prevista dal nuovo regolamento).
    Dal 2023, se DJI non rilascerà la marchiatura CE retroattiva anche per questo drone, automaticamente finirà in categoria A1 Open Limited... quindi niente centri abitati e sorvolo di persone non informate... ma dovremo restar a 150m, come avviene oggi per i droni di peso superiore ai 250g.

    Portatevi sempre dietro copia dell'assicurazione e del vostro attestato; io ho sempre anche una copia del regolamento.

    Spero di avervi dato alcune info utili, al di là delle solite recensioni super esaustive che potete trovar qui o sui diversi canali social... se sì, un like alla recensione sarà molto gradito. Godetevi questo gioiellino che vi darà sicuramente tante soddisfazioni: le foto che vedete le ho fatte io con il Mini 1.
    Le scatole porta accessori le ho stampate con la stampante 3D (cover il TPU, contenitori in PLA); idem i blocca eliche. Trovate i progetti su Thingverse.

    Ah sì... vale la pena prender questo o meglio spender di più per il modello successivo, il Mini 2? Le uniche differenze degne di nota sono la possibilità di scattare in RAW e la miglior copertura di segnale. Personalmente avrei apprezzato la prima delle due differenze... ma come potete veder dalle foto proposte, si riesce comunque a tirar fuori dei bei lavori anche dalle jpeg.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    43 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Moises
    5,0 su 5 stelle Excelente drone
    Recensito in Messico il 30 dicembre 2022
    Nome stile: DJI Mavic Mini ComboNome motivo: Senza Care RefreshTaglia: Senza Scheda di MemoriaAcquisto verificato
    Daniel Gomes da Silva
    5,0 su 5 stelle Atendeu demais as expectativas
    Recensito in Brasile il 24 aprile 2022
    Nome stile: DJI Mavic MiniNome motivo: Senza Care RefreshTaglia: Senza Scheda di MemoriaAcquisto verificato
    Bruno Moura Gumes
    5,0 su 5 stelle Muito bom
    Recensito in Brasile il 30 agosto 2021
    Nome stile: DJI Mavic Mini ComboNome motivo: Senza Care RefreshTaglia: Senza Scheda di MemoriaAcquisto verificato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Carol Verwaaijen
    5,0 su 5 stelle perfect
    Recensito nei Paesi Bassi il 7 ottobre 2021
    Nome stile: DJI Mavic MiniNome motivo: Senza Care RefreshTaglia: Senza Scheda di MemoriaAcquisto verificato
    Client d'Amazon
    5,0 su 5 stelle Extrêment impressionné, envissagez la version avec protège hélice et 3 batteries
    Recensito in Francia il 27 marzo 2021
    Nome stile: DJI Mavic MiniNome motivo: Senza Care RefreshTaglia: Senza Scheda di MemoriaAcquisto verificato