Il Nano Ledger S è la soluzione più economica per avere le nostre criptovalute offline.
E’ anche una delle soluzioni più sicure per gestire le chiavi private delle nostre monete virtuali. In questa guida le nostre considerazioni dopo l’acquisto del dispositivo
Come funziona
1. Il Nano Ledger S genera 24 “semi” (24 parole)
Queste 24 parole compariranno sul display del Nano Ledger S e noi dovremo annotarle su carta (c’è un foglio apposito nella scatola del prodotto).
La “somma” dei 24 semi compone le fondamenta sulla quale il ledger crea le nostre chiavi private. Con queste parole sarà possibile riottenere accesso ai nostri fondi in caso di malfunzionamento o furto del dispositivo, come una specie di super password.
Molto importante: il nostro computer non vedrà mai i nostri “semi” e le nostre chiavi private. Il ledger passerà al nostro computer solo le transazioni “firmate” e pronte per essere propagate ai miners
2. Inserire un PIN per sbloccare il Nano Ledger S
Una volta annotate le 24 parole, il Ledger ci richiede l’inserimento di un codice PIN.
Il PIN si inserisce tramite i pulsanti del dispositivo e lo dovremo inserire per sbloccare il Nano Ledger. Procedura non molto veloce, ma sicura.
Ancora una volta, il nostro computer, non sapendo il PIN, non potrà compromettere le nostre chiavi private.
Importante: quando il nostro ledger sarà configurato, potremo sbagliare il PIN un massimo di 3 volte. Sbagliare il PIN più di 3 volte consecutive comporterà il reset totale del dispositivo (ma potremo sempre recuperare il dispositivo con i nostri 24 semi)
3. Scaricare le app di gestione da google Chrome
Il Nano Ledger comunica con il nostro computer tramite delle app reperibili tramite lo store di Chrome (gratuite); trovi un esempio su questa pagina
Come potrai vedere dal sito ufficiale, abbiamo una applicazione per installare apps sul Nano Ledger (ogni app è una cryptovaluta). Un’app per gestire Bitcoin & Altcoin. Una app per ethereum ecc..
Se vogliamo ad esempio degli Stellar (XLM) sul nostro Ledger, dovremo:
1) installare Stellar sul nano Ledger
2) Avviare la app Stellar sul nano Ledger
3) Avviare Bitcoin & Altcoin tramite google Chrome.
Avendo aperto Stellar sul Nano Ledger, la app su Chrome mostrerà il nostro portafogli Stellar
Ecco un esempio nel quale spostiamo dei BTG sull’indirizzo generato dal Nano Ledger. Valuta che presto venderemo in cambio di altre cryptovalute
L’indirizzo di deposito è disponibile all’interno dell’app e per inviare fondi basterà confermare la richiesta con i pulsanti sul nostro Nano Ledger
Una nota sulla configurazione
La configurazione del Nano Ledger S è semplice ed intuitiva. Una volta collegato al computer basterà seguire le istruzioni che compariranno sul display. Il dispositivo fornirà le 24 parole casuali che dovremo annotarci e nascondere. Con queste parole potremo “rigenerare” il nostro Ledger in caso di furto, malfunzionamento o perdita
Comprare questo dispositivo al di fuori del sito ufficiale o da Amazon potrebbe essere rischioso. Alcuni hackers, furbi, hanno aggiunto un manuale di istruzioni (nella confezione – su eBay) che spiega ai clienti di configurare il ledger con un seed già generato per poi dirottare i fondi depositati
Vantaggi
- Sicuro: il Nano Ledger S non comunicherà mai al nostro computer nessuna informazione confidenziale per spostare i nostri coins. E’ completamente malware-free
- Indipendente: il Nano Ledger S ha solo bisogno di “elettricità” dal nostro computer. I pagamenti devono essere approvati tramite il ledger. Il nostro computer riceverà transazioni “firmate” da propagare ai relativi network
Svantaggi
- Solo 5 app (o 5 coins): nonostante il Nano Ledger S supporti molte criptovalute, potremo installare un massimo di 5 valute contemporaneamente. Per aggiungerne altre dovremo rimuovere una app per liberare spazio. Attenzione: rimuovere una criptovaluta dal Ledger non comporterà una perdita del valore depositato. Una volta reinstallata, il ledger rigenererà esattamente lo stesso portafogli (a meno che cambiamo le 24 parole del seed) e recupereremo accesso ai fondi
Aspettative
Il Nano Ledger S è un dispositivo hardware per mettere in sicurezza cryptovalute. Non è un dispositivo comodo. Inserire il pin non è veloce come sbloccare il nostro telefono. Se hai intenzione di ordinarlo per un uso frequente, forse meglio evitarlo se non per depositi che vorrai tenere per lunghi periodi (da bravo Hodler)
Aggiornamento Gennaio 2018: Tutti gli Hodlers della classe 2011 sono ufficialmente milionari
Sicurezza spedizione
E se un hacker intercetta il mio Nano Ledger S durante la spedizione compromettendone l’utilizzo?
Il Nano Ledger S non ha neanche bisogno di sigilli. Il firmware del dispositivo viene controllato dal nostro computer ogni volta all’avvio. Qualora il dispositivo sia stato compromesso, non potremo usarlo